APERTE LE ISCRIZIONI
PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025
Constatato il forte interesse per il nostro Istituto è già possibile procedere alle iscrizioni per il nuovo anno scolastico fissando un appuntamento con la dirigente chiamando il numero 0289500500 o scrivendo a infanzia@cocchetti.it
SCUOLA DELL’INFANZIA
Accoglie le bambine e i bambini dai 3 ai 6 anni in un ambiente sereno, accogliente e stimolante. Ciascun bambino viene accolto nella sua unicità e con il proprio vissuto familiare, e accompagnato verso lo sviluppo armonico e integrale del suo essere.
Un percorso di crescita arricchente, basato su esperienze, attività, giochi e relazioni positive.
I VALORI
LE ATTIVITÀ
Per valorizzare il potenziale individuale e i diversi stili di apprendimento, l’Istituto offre una ricca gamma di attività e laboratori, utili a promuovere le attitudini personali e gli specifici interessi.
I PROGETTI
Io e te / Il progetto
Io e te / Il progetto
“Io e te: un tempo per incontrarsi, conoscersi e camminare insieme” mira a consolidare l’identità e promuovere l’autonomia; far vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, sviluppare il sentimento di sicurezza; sperimentare positivamente le prime esperienze di cittadinanza.
Noi e Lui, un incontro speciale
Noi e Lui, un incontro speciale
Un percorso di scoperta del messaggio evangelico e dei valori dell’educazione cristiana attraverso la figura di Gesù,
sorgente di pace e amore.
Bimbi in strada e Belgiardino
Bimbi in strada e Belgiardino
Esercitazioni di circolazione stradale in un percorso allestito e connessione con il territorio, in collaborazione con la Polizia Locale di Milano.
Croce Bianca
Croce Bianca
Promossa dai volontari della Croce Bianca, l’iniziativa mira ad aiutare i bambini in età prescolare ad affrontare al meglio le situazioni quotidiane e a conoscere ed evitare i pericoli in casa e a scuola.

Attenzione e Concentrazione
Attenzione e Concentrazione
Laboratorio didattico e psicoeducativo, tenuto dalla dottoressa De Michelis e dal dottor Nari, che si propone di sviluppare e potenziare l’attenzione, l’autocontrollo e il benessere in età evolutiva.
LA GIORNATA SCOLASTICA
Un ambiente educativo accogliente e stimolante nel quale sviluppare, attraverso esperienze, attività e giochi, alcune competenze di base che strutturano la crescita personale di ogni alunno. Un luogo ricco di relazioni positive, ravvivate dalle educatrici e dall’accompagnamento dei bambini più grandi verso i piccoli.
La Scuola dell’Infanzia accompagna le bambine ed i bambini dai 3 ai 6 anni nello sviluppo armonico e integrale della persona in tutte le sue dimensioni: cognitiva, affettiva, relazionale, corporea, estetica, etica, spirituale, religiosa e accoglie ciascun bambino come
UNICO e IRRIPETIBILE
con il proprio vissuto familiare.
Orario | Attività |
---|---|
7,30 – 8,30 | Pre-scuola (servizio aggiuntivo) |
8,30 – 9,45 | Entrata |
10,00 – 10,20 | Appello e Preghiera |
10,20 – 11,00 | Attività di sezione o di intersezione |
11,00 – 11,30 | Gioco libero |
11,30 – 11,45 | Servizi |
11,50 – 12,30 | Pranzo |
12,30 – 13,30 | Gioco libero |
13,30 – 15,20 | Riposo o attività |
15,20 – 15,30 | Preparazione all’uscita |
15,45 – 16,00 | Uscita |
16,00 – 18,00 | Post-scuola con merenda (servizio aggiuntivo) |
LE EDUCATRICI DELLA
SCUOLA DELL’INFANZIA

Silvia
Proserpio
Educatrice

Alessandra
Antoniazzi
Educatrice

Chiara
Martina
Educatrice

suor Gabriella
Pezzolla
Educatrice