APERTE LE ISCRIZIONI
PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023
SCUOLA PRIMARIA
La Scuola Primaria rappresenta la seconda tappa nel percorso formativo dell’Istituto Cocchetti. Qui, in un ambiente educativo sereno e inclusivo, gli studenti vengono accolti dal lunedì al giovedì, dalle 8:30 alle 16, il venerdi dalle 8:30 alle 12:30, mentre le ore pomeridiane sono facoltative e organizzate in laboratori di interclasse.
I VALORI
I PROGETTI
Coding e Robotica
Coding e Robotica
Mentre il Coding fornisce le basi per un pensiero logico e computazionale, attraverso la Robotica si apprendono i fondamenti della programmazione.
Laboratorio di Filosofia
Laboratorio di Filosofia
Il progetto parte dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e si propone di aiutare gli studenti a dare senso e significato alle esperienze. Attraverso la parola si acquisiscono competenze di cittadinanza, orientamento alle scelte, fiducia e responsabilità.
Formazione e prevenzione
Formazione e prevenzione
Il progetto “Formazione e prevenzione in tema di disturbi evolutivi in età scolare” mira a prevenire le difficoltà di apprendimento e a individuare il rischio disfunzionale per un invio diagnostico.
Frutta nelle scuole
Frutta nelle scuole
Il progetto europeo finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura nelle scuole e ad apprendere uno stile nutrizionale sano ed equilibrato.
Certificazioni Cambridge e viaggi studio
Certificazioni Cambridge e viaggi studio
Nella seconda parte dell’anno scolastico, si inizia la fase di approfondimento linguistico attraverso percorsi di lettura e la preparazione alle Certificazioni Cambridge Young Lerners, esami Cambridge dedicati ai bambini tra gli 8 e gli 11 anni riconosciuti da parte del MIUR. Il percorso di preparazione Cambridge è proposto a tutto il gruppo classe e a tutte le classi a partire dalla classe seconda
Impariamo a riciclare
Impariamo a riciclare
Progetto di educazione ambientale sul riciclaggio e la consapevolezza del rispetto ambientale. Particolare attenzione viene data al momento del pranzo, in cui i bambini vengono coinvolti nel processo di differenziazione dei rifiuti.
Scuola Smart
Scuola Smart
A partire dall’a.s 2020/21 abbiamo detto addio agli zaini e il benvenuto alla Scuola Smart! Le bambine e i bambini del Cocchetti sperimentano il piacere della scoperta, accompagnati da una forte motivazione per l’apprendimento, attraverso un percorso di ricerca attivo e integrato con le tecnologie informatiche. Gli alunni ripongono diario, astuccio e cartelletta in uno zainetto, mentre i libri e quaderni restano a scuola, in uno spazio personale. Le classi terza, quarta e quinta svolgono i compiti a scuola il venerdì pomeriggio, mentre lo studio a casa avviene sui libri in formato digitale. Una conversione che, con le dovute modifiche e integrazioni, è allo studio anche per la Secondaria di I Grado.
Lingua Inglese (CLIL)
Lingua Inglese (CLIL)
Percorsi disciplinari con metodologia CLIL:
Nella classe 3^, per 1 ora a settimana, e nelle classi 4^ e 5^, per 2 ore settimanali, l’insegnante di scienze o geografia è affiancata dall’insegnante di inglese permettendo ai bambini di migliorare in modo consistente la quantità e la qualità dell’esposizione alla lingua straniera.
JOLLY PHONICS:
I bambini della classe prima si affacciano all’apprendimento dell’inglese inizialmente esclusivamente tramite l’insegnamento della fonetica. Jolly Phonics è metodo nato in Inghilterra ed adottato anche nelle scuole del Regno Unito per l’insegnamento della letto-scrittura della lingua inglese attraverso la fonetica.
LE ATTIVITÀ OPZIONALI
Il venerdì pomeriggio la Scuola Primaria offre la possibilità di seguire attività opzionali della durata di un quadrimestre o di un anno scolastico.
L’ORARIO SETTIMANALE
suddiviso per discipline
Team degli insegnanti
Ogni classe è affidata a due insegnanti prevalenti (area linguistica e area logico-matematica), affiancate da insegnanti specialiste per inglese, musica, tecnologia, arte e immagine, religione e scienze motorie e sportive
Disciplina | Classe I | Classe II | Classe III | Classe IV | Classe V |
---|---|---|---|---|---|
Religione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Italiano | 8 | 8 | 7 | 7 | 7 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 2 | 2 | 2(*) | 2(*) | 2(*) |
Inglese | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 |
Scienze | 2 | 2 | 2(*) | 2(*) | 2(*) |
Tecnologia | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Arte e Immagine | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Musica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze motorie e sportive | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 28 | 28 | 28 | 28 | 28 |
Nota: |
---|
(*) Di cui 1 ora con madrelingua inglese (CLIL). |
ORARIO GIORNALIERO
Orario | Attività |
---|---|
7,30 – 8,30 | Pre-scuola (servizio aggiuntivo) |
8,30 – 9,30 | I ora |
9,30 – 10,20 | II ora |
10,20 – 10,40 | Intervallo |
10,40 – 11,30 | III ora |
11,30 – 12,30 | IV ora |
11,50 – 12,30 | Pranzo |
12,30 – 14,00 | Pranzo e ricreazione |
14,00 – 15,00 | V ora |
15,00 – 16,00 | Vi ora |
16,00 – 18,00 | Post-scuola (servizio aggiuntivo) |
Nota:
Per l’anno scolastico 2021/2022, in ottemperanza delle disposizioni di Legge anti Covid-19, gli orari di entrata e di uscita subiranno leggere variazioni per limitare gli assembramenti e il rientro pomeridiano del venerdì è facoltativo per tutte le classi.
LE DOCENTI

Filomena
Maio
Italiano, Storia, Arte e Immagine

Martina
Mai
Italiano e Storia

Lisa
Daniotti
Italiano, Storia

Paola
Umana
Matematica, Scienze, Geografia e Informatica

Federica
Valla
Matematica, Scienze e Geografia

Mirella
Pappalardo
Matematica, Scienze, Geografia

Monica
Meraldi
Inglese

Anna
Casella
Religione

Maria Elisabetta
Volpi
Educazione Musicale

Lucia
Massimini
Educazione Motoria

Eleonora
Zucca
Sostegno

Flavia
Donà
Sostegno

Elena
Angeli
Educatrice Post-scuola