SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
La Scuola Secondaria di I grado è la terza tappa del percorso formativo dell’Istituto Cocchetti. Con l’accompagnamento attento degli insegnanti e quello personalizzato di un docente tutor, le ragazze e i ragazzi imparano solide nozioni di base e un efficace metodo di studio, utilizzando strumenti innovativi e in apertura al mondo. Gli studenti fanno lezione dal lunedì al venerdì, dalle 7:55 alle 13:45. Al pomeriggio è proposto lo studio assistito dalle 15 alle 16:30.
I VALORI
I PROGETTI
Lingua inglese (CLIL)
Lingua inglese (CLIL)
Nelle classi seconde l’insegnamento di geografia è affidato per un’ora a settimana alla docente madrelingua inglese (CLIL). Il pomeriggio, come servizio aggiuntivo, è previsto un corso di preparazione all’esame KET. Durante l’estate è possibile vivere una vacanza studio nel Regno Unito o in Irlanda.
Veni, Vidi, Selfie
Veni, Vidi, Selfie
In preparazione alla scuola superiore, agli studenti delle classi terze viene proposto un corso pomeridiano di introduzione alla Lingua Latina per conseguire le competenze di base e le strutture fondamentali della lingua.
Progetto Spiritualità
Progetto Spiritualità
L’Istituto Cocchetti propone un itinerario di formazione ai valori attraverso attività di solidarietà e di riflessione, anche in preparazione alle grandi feste liturgiche. Un percorso equilibrato e attento, guidato dagli insegnanti di religione. Agli studenti delle terze viene proposto un incontro pomeridiano mensile in preparazione alla professione di fede a Roma.
Progetto Ben-essere
Progetto Ben-essere
Il progetto, guidato dalla psicologa dottoressa Caterina de Micheli, accompagna la crescita degli studenti dell’Istituto Cocchetti attraverso attività di socializzazione, educazione all’affettività, orientamento e ascolto.
Tutorato
Tutorato
Ogni studente è affidato a un docente tutor, che lo incontra periodicamente per ascoltarlo e accompagnarlo dal punto di vista didattico ed educativo.
Teatro
Teatro
Per imparare a parlare in pubblico e a esprimersi anche attraverso il linguaggio non verbale. L’attività si conclude con la messa in scena di uno spettacolo allestito e coordinato dai docenti specialisti di teatro e musica.
L’ORARIO SETTIMANALE
Gli studenti della Scuola Secondaria fanno lezione dal lunedì al venerdì dalle 7:55 alle 13:45. Le attivita pomeridiane (studio assistito, laboratorio teatrale, corso d’inglese, corso di latino, corsi sportivi e musicali dell’ Asteria) sono facoltative.
Disciplina | Classe I | Classe II | Classe III |
---|---|---|---|
Religione | 1 | 1 | 1 |
Italiano | 6 | 6 | 6 |
Storia e Cittadinanza | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 2 | 2(*) | 2 |
Inglese | 3 | 3 | 3 |
Spagnolo | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 4 |
Scienze | 2 | 2 | 2 |
Arte e Immagine | 2 | 2 | 2 |
Tecnologia | 2(**) | 2(**) | 2(**) |
Musica | 2 | 2 | 2 |
Motoria | 2 | 2 | 2 |
TOTALE | 30 | 30 | 30 |
Note: |
---|
(*) Di cui 1 ora con madrelingua inglese (CLIL).
(**) Di cui 1 ora in compresenza con docente di informatica. |
ORARIO GIORNALIERO
(dal lunedì al venerdì)
Orario | Attività |
---|---|
7,55 – 8,00 | Accoglienza in classe |
8,00 – 8,55 | I ora |
8,55 – 9,50 | II ora |
9,50 – 10,45 | III ora |
10,45 – 11,00 | Intervallo |
11,00 – 11,55 | IV ora |
11,55 – 12,50 | V ora |
12,50 – 13,45 | VI ora |
13,45 | Uscita |
13,45 – 14,30 | Pranzo (servizio aggiuntivo) |
14,30 – 15,00 | Ricreazione |
15,00 – 16,30 |
Studio assistito (servizio aggiuntivo)
|
I DOCENTI

Camilla
Maveri
Italiano

Eleonora Troiani
Italiano, Storia e Geografia

Giuseppe
Graci
Italiano, Storia, Geografia

suor Silvia
Perini
Italiano, Storia e Geografia

Patrizia
Pisacane
Matematica e Scienze

Stephanie
Graci
Matematica e Scienze

Gabriele
Scardino
Inglese

Beatrice
Paradiso
Spagnolo

Mariagrazia
Cappabianca
Arte e Tecnologia

Annalisa
Ferrari
Tecnologia

Marianna
Mauro
Musica

Anna
Casella
Religione

Lucia
Massimini
Scienze Motorie

Micaela Goglio
Informatica

Gianluca
Yanez
Insegnante di Sostegno

Massimiliano Marconi
Insegnante di sostegno

Caterina De Micheli
Psicologa