Siamo arrivati all’edizione 2023 della Festa di fine anno! la collaborazione tra docenti, personale, genitori e suore, com’è nel nostro stile, ha prodotto una giornata ricca di eventi e attività che inizierà al Parco Binda con una camminata e continuerà nella struttura esterna della Scuola secondo il programma sottostante. Tutti uniti celebreremo la vita vissuta in questo anno scolastico.
Buona Festa a tutti!
L’11 maggio è la Festa liturgica della nostra Fondatrice, Madre Annunciata Cocchetti, da cui prende il nome la nostra scuola. Il suo stile di relazione era l’amicizia gratuita, incondizionata per tutti. Noi suore condividiamo con tutti i nostri collaboratori questo stile e per sottolinearlo ogni anno viviamo la settimana dell’Amicizia.
Questo il programma dell’edizione 2023.
Vi aspettiamo !!
DA 70 ANNI UNA SCUOLA CHE FA FIORIRE LA VITA
Seme, Lievito, Accompagnamento, Fuoco, Amicizia evangelica, Quotidiano, Animare.
7 parole per 70 anni di vita e di storia.
Nel 1831 Annunciata Cocchetti ha poco più di trent’anni. I familiari hanno già pensato per lei un futuro tra gli agi e le opportunità della Milano del primo Ottocento; tuttavia, deludendo queste aspettative, la giovane Annunciata lascia la casa dello zio paterno in via della Spiga per recarsi a Cemmo, piccolo paese di montagna in Valcamonica, nel bresciano. La attende una missione di maestra tra le bambine e le ragazze povere del luogo; di lì a qualche anno si realizzerà anche il suo desiderio di consacrazione totale al Signore. A distanza di un secolo, esattamente a cento anni dalla nascita della Famiglia religiosa delle suore di Santa Dorotea di Cemmo, le figlie di Madre Cocchetti decidono di ripercorrere al contrario le orme della loro Fondatrice: nel 1942, in pieno tempo di guerra, aprono la prima Comunità a Milano, con l’intenzione di mettersi a servizio dei bisogni educativi di quel difficile contesto. Inizialmente le suore si stabiliscono in una palazzina in via Ghiberti 9; poi però si sceglie una diversa collocazione in una zona particolare e strategica: viale Giovanni da Cermenate, che allora segnava il limite estremo tra città e periferia, segnata in quegli anni da una forte presenza di immigrazione. Lo sguardo delle suore è subito attento alle famiglie, alle necessità di tanti bambini e ragazzi da accompagnare ad una vita piena dal punto di vista culturale e umano. La prima pietra della scuola di viale Giovanni da Cermenate venne posata il 6 giugno del 1952. Sono passati molti anni, ma c’è un filo rosso che attraversa la storia della scuola: il carisma della Beata Annunciata Cocchetti, un dono di grazia non solo per le sue suore, ma per tanti insegnanti, per le famiglie, per gli studenti. Non racconteremo dunque di una storia fatta di dati e di numeri, ma di uno stile che è rimasto vivo nel tempo, ovvero dell’aria che si respira a scuola e che difficilmente può essere racchiusa in una brochure, o in un piano dell’offerta formativa…
UNA SCUOLA CHE FA LA DIFFERENZA
BENVENUTO
ALL’ISTITUTO COCCHETTI
Dal 1952 siamo al fianco delle famiglie per favorire lo sviluppo armonico dei bambini e dei ragazzi, e prepararli al futuro. All’interno di un ambiente scolastico aperto e all’avanguardia, ogni allievo viene accolto e valorizzato, unendo il valore delle conoscenze tradizionali a quelle più innovative. Lo scambio con i genitori è costante, perché siamo certi che l’interazione migliori i risultati e stimoli il cammino di crescita.
NEWS DALL’ISTITUTO
PER UN MONDO MIGLIORE

FORSE NON SAI CHE…

I NOSTRI VALORI
I NOSTRI PLUS

Scuola digitale
Scuola digitale
Tutte le aule sono fornite di LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), proiettori ad alta definizione e banda larga in fibra ottica. Attraverso il sistema wi-fi, si tengono lezioni interattive e in modalità cooperative learning. Il programma scolastico prevede lezioni di informatica in un’aula dedicata.

Lingue Straniere
Lingue Straniere
Offriamo un programma scolastico che dedica particolare attenzione alla lingua inglese. Sia nella scuola primaria sia nella scuola secondaria di primo grado, infatti, una materia viene insegnata anche in lingua inglese, grazie alla collaborazione con i professionisti del nostro partner Net. Come seconda lingua straniera proponiamo lo spagnolo.

Doposcuola e attività extra-scolastiche
Doposcuola e attività extra-scolastiche
Garantiamo a studenti e famiglie l’attività di doposcuola fino alle 16.30, in un clima sereno e accogliente dove gli alunni vengono costantemente seguiti. Inoltre, per chi lo desidera, proponiamo attività extra-scolastiche fino alle 18 attraverso corsi musicali, teatrali e sportivi in collaborazione con il Centro Asteria, direttamente collegato alla scuola.

Comunità attiva
Comunità attiva
Il nostro istituto si fonda sul concetto di comunità attiva e aperta al territorio, in primis attraverso l’interazione con le famiglie, che se lo desiderano possono partecipare attivamente agli eventi che organizziamo nel corso dell’anno. Oltre a sviluppare l’interazione con le famiglie, valorizziamo la rete di contatti con le organizzazioni del terzo settore e le imprese locali.

Teatro e Cultura
Teatro e Cultura
Il Centro Culturale Asteria è adiacente all’Istituto Cocchetti e parte del percorso scolastico. L’auditorium con 400 posti a sedere e lo spazio multifunzionale vengono messi a disposizione del Laboratorio di Teatro degli Alunni per svolgere attività e spettacoli. Le studentesse e gli studenti, inoltre, partecipano agli eventi promossi dal Centro Culturale stesso.

Sportello Psicologico
Sportello Psicologico
Mettiamo a disposizione di alunni e famiglie un servizio di supporto psicologico, composto da due psicologi ed un pedagogista, che ci affiancano nella creazione di progetti personalizzati per una serena crescita delle studentesse e degli studenti.

Approccio eco-sostenibile
Approccio eco-sostenibile
Per il triennio 2019/2022 abbiamo lanciato un progetto volto ad educare gli alunni all’eco-sostenibilità, sia attraverso percorsi scolastici sia attraverso azioni concrete, quali orti didattici, laboratori sul compostaggio, attenzione alla raccolta differenziata. Inoltre, abbiamo installato dispenser per l’acqua e a partire dall’anno scolastico 2018/2019 forniamo borracce a tutti gli studenti, per ridurre il consumo di plastica. Infine, abbiamo stipulato un nuovo contratto per utilizzare energia elettrica da fonti rinnovabili.

Strutture sportive
Strutture sportive
L’attività fisica viene svolta in un moderno palazzetto nel Centro Asteria, direttamente collegato con la scuola, con attrezzatture all’avanguardia, in cui trovano spazio gli sport di squadra e quelli individuali. Sono presenti anche una sala fitness e una sala a specchi, per danza, yoga e attività di gruppo. All’esterno, è disponibile una pista per la corsa e un campo polivalente con pavimentazione antischock e ammortizzante.

Ristorazione di qualità
Ristorazione di qualità
mettiamo a disposizione due sale da pranzo, gestite in collaborazione con un partner d’eccellenza quale Pellegrini. I pasti vengono preparati nella nostra cucina, guidata dalla chef Patrizia, con un menù che prende spunto dalla tradizione della cucina italiana, con un’attenzione particolare alla scelta delle materie prime, selezionate, fresche e locali. I menù vengono sviluppati con la consulenza di una nutrizionista.
DICONO DI NOI
CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Maggio 2023 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
INFORMATIVE E COMUNICAZIONI
L’Ente Gestore dell’Istituto Scolastico Paritario “M. ANNUNCIATA COCCHETTI” di Milano, viale G. Da Cermenate, 4, in ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 23 luglio 2021 n. 106, rende pubbliche le informazioni richieste dalla citata normativa:
