obiettivo anno 2025-2026
I A – ABITARE I NUOVI MEDIA E . . . RESTARE UMANI
Dal 1952 siamo al fianco delle famiglie per favorire lo sviluppo armonico dei bambini e dei ragazzi, e prepararli al futuro.
All’interno di un ambiente scolastico aperto e all’avanguardia, ogni allievo viene accolto e valorizzato, unendo il valore delle conoscenze tradizionali a quelle più innovative.
Lo scambio con i genitori è costante, perché siamo certi che l’interazione migliori i risultati e stimoli il cammino di crescita.
I NOSTRI VALORI
Da oltre 70 anni la Scuola Privata Paritaria Cocchetti accompagna gli studenti lungo il percorso di crescita, al fianco delle famiglie.
I bambini e i ragazzi sono al centro del nostro impegno quotidiano: lavoriamo ogni giorno per superare le aspettative e crescere cittadini del mondo, sereni, preparati e con sani principi.
I NOSTRI PLUS

Scuola digitale
Scuola digitale
Tutte le aule sono fornite di LIM, proiettori ad alta definizione e banda larga in fibra ottica. La scuola dispone di un’aula informatica, di un carrello multimediale con un pc per ogni alunno e di robot educativi intelligenti. L’offerta formativa comprende: coding, robotica, conoscenza pacchetto Office, utilizzo di App didattiche per l’apprendimento.

Lingue Straniere
Lingue Straniere
Il nostro programma scolastico dedica particolare attenzione alla lingua inglese, offrendo percorsi CLIL, certificazioni Cambridge, laboratori pomeridiani e vacanze studio in Italia e all’estero. Inoltre, nella scuola secondaria, proponiamo lo spagnolo come seconda lingua straniera e un’esperienza immersiva in una scuola in Spagna.

Attività pomeridiane
Attività pomeridiane
Garantiamo a studenti e famiglie attività pomeridiane in tutti gli ordini di scuola: fino alle 16.30 per la scuola secondaria con il doposcuola e/o laboratori, fino alle 18:00 un servizio post-scolastico per la scuola dell’infanzia e primaria.
In collaborazione con il Centro Asteria, inoltre, proponiamo attività extra-scolastiche attraverso corsi musicali, teatrali e sportivi.

STEAM (Sciences, Technology, Engineering, Art, Mathematics)
STEAM (Sciences, Technology, Engineering, Art, Mathematics)
Realizziamo progetti STEAM per sviluppare competenze logico-computazionali, spirito critico e problem solving. Miglioriamo le digital skills e le tecniche di programmazione tramite percorsi di coding e promuoviamo la sostenibilità ambientale con pratiche eco-sostenibili come la coltura idroponica e l’orto didattico. Alla scuola primaria attività di gioco strategico, come gli scacchi, sono incorporate nell’attività scolastica per offrire un ambiente divertente e stimolante.

Teatro
Teatro
Offriamo, durante l’orario curricolare, un coinvolgente corso di teatro progettato per aiutare gli studenti a scoprire se stessi, a connettersi con le proprie emozioni e a empatizzare con quelle degli altri. Le nostre strutture includono un auditorium da 400 posti e lo spazio multifunzionale del Centro Asteria, ideali per esprimere e sviluppare il talento artistico.

Sportello Psicologico
Sportello Psicologico
Offriamo agli alunni e alle famiglie un servizio di supporto psicologico, composto da due psicologi, che ci affiancano nella creazione di progetti personalizzati per una crescita serena degli studenti. Il servizio include: supporto emotivo e benessere mentale, assistenza al metodo di studio, orientamento, supporto familiare, prevenzione e intervento, formazione e sensibilizzazione.

Sport a scuola
Sport a scuola
Promuoviamo un’istruzione di qualità strettamente collegata a uno stile di vita sano e attivo, favorendo la crescita fisica e sociale dei ragazzi. Attraverso intervalli olimpionici, interventi di specialisti esperti e giornate Ben-Essere, gli studenti sviluppano abilità motorie, cooperazione e rispetto delle regole. Le attività si svolgono in un moderno palazzetto del Centro Asteria, collegato alla scuola e dotato di attrezzature all’avanguardia.

Scuola eco-sostenibile
Scuola eco-sostenibile
Dall’anno scolastico 2019/2020, abbiamo avviato un progetto per educare gli alunni all’eco-sostenibilità attraverso percorsi scolastici e azioni concrete. Queste includono orti didattici, laboratori sul compostaggio e attenzione alla raccolta differenziata. Abbiamo inoltre installato dispenser per l’acqua, reso la mensa plastic-free e stipulato un contratto per utilizzare energia elettrica da fonti rinnovabili.

Ristorazione di qualità
Ristorazione di qualità
Mettiamo a disposizione tre sale da pranzo, gestite in collaborazione con un partner d’eccellenza quale Pellegrini. I pasti vengono preparati nella nostra cucina, guidata dalla chef Patrizia, con un menù che prende spunto dalla tradizione della cucina italiana, con un’attenzione particolare alla scelta delle materie prime, selezionate, fresche e locali. I menù vengono sviluppati con la consulenza di una nutrizionista.
I NOSTRI EVENTI
NEWS DALL’ISTITUTO
PER UN MONDO MIGLIORE

FORSE NON SAI CHE…
